Contattaci
Nei mondi in continua evoluzione dell'ingegneria automobilistica e della produzione di semiconduttori, la pellicola PEEK può resistere a condizioni estreme, migliorando al contempo le prestazioni, il che è inestimabile.
Film PEEK nell'industria automobilistica
La pellicola PEEK affronta queste sfide in modo diretto in diversi componenti critici del motore e della trasmissione:
① Componenti e guarnizioni del vano motore: per i coperchi, le guarnizioni e le guarnizioni del motore vengono utilizzati film PEEK e parti stampate.
La sua eccezionale resistenza al calore gli consente di sopportare le temperature sotto il cofano, mentre la sua resistenza chimica previene la degradazione causata da oli e carburanti. Ciò contribuisce all'affidabilità e alla longevità del motore.
② Cuscinetti e boccole: i film a base di PEEK, come il film APTIV, vengono utilizzati con successo nelle rondelle reggispinta per i motori dei sedili e, cosa ancora più importante, nelle gabbie dei cuscinetti volventi ad alta precisione.
Il basso coefficiente di attrito e le proprietà autolubrificanti di questo materiale riducono al minimo l'usura e la perdita di energia. Anche in condizioni di lubrificazione limitata, i cuscinetti in PEEK mantengono un funzionamento regolare, prevenendo grippaggi e danni secondari.
③ Componenti di trasmissione: in sistemi come freni di stazionamento a controllo elettrico e meccanismi di cambio marcia, i componenti PEEK aiutano a ottenere rapporti di trasmissione elevati in spazi compatti.
④ Piastre valvole e materiali di attrito: il basso coefficiente di attrito del PEEK, l'eccellente resistenza all'usura e la possibilità di essere stampato in forme complesse lo rendono adatto a componenti come le piastre valvole dei compressori e gli elementi di attrito delle frizioni. La sua durevolezza garantisce una lunga durata, anche con frequenti cicli di avvio e arresto.
PEEK nell'industria dei semiconduttori (applicazioni IC)
Supporti e manipolazione dei wafer: il PEEK viene utilizzato per realizzare supporti per wafer, strumenti per la manipolazione dei wafer (come morsetti e penne per il vuoto) e contenitori per maschere. I suoi principali vantaggi sono l'elevata purezza, la bassa generazione di particelle e il basso degassamento. Ciò previene la contaminazione dei wafer di silicio e delle fotomaschere, un aspetto fondamentale per mantenere elevati rendimenti di produzione.
Quali sono i suoi vantaggi?
① Resistenza termica e chimica eccezionale: Resiste alle alte temperature (uso continuo fino a 260°C) e resiste alla corrosione.
② Proprietà meccaniche e tribologiche superiori: Offre elevata resistenza, basso attrito, eccellente resistenza all'usura e autolubrificazione.
③ Leggero e durevole:Sostituisce i metalli più pesanti, contribuendo alla riduzione del peso e al miglioramento dell'efficienza.
④ Elevata purezza e stabilità: Il basso assorbimento di umidità, la minima emissione di gas e l'eccellente isolamento elettrico lo rendono ideale per le camere bianche e le applicazioni elettroniche ad alta precisione.
Conclusione:
Il film PEEK è più di un semplice polimero speciale: è un fattore cruciale per l'innovazione. Nell'industria automobilistica, contribuisce a costruire veicoli più efficienti, affidabili e silenziosi. Nel settore dei semiconduttori, salvaguarda l'integrità dei piccoli cervelli che alimentano il nostro mondo digitale.
Se vuoi saperne di più, sentiti libero di parlare con Deson.